Chi coltiva e cura la terra conosce benissimo l’importanza di utilizzare degli strumenti idonei per consentire al proprio terreno di rendere al meglio. Il settore dell’agricoltura è pieno di strumenti, siano essi a motore, elettrici o manuali, che aiutano privati e lavoratori nel rendere la terra più produttiva.
Tra gli strumenti più utili c’è il motocoltivatore, macchina capace di zappare la terra e ti donarle nuova vita. Nei prossimi paragrafi recensiremo i migliori motocoltivatori, stilando una piccola guida per l’acquisto.
Migliori motocoltivatori: ecco i modelli consigliati
Generic motocoltivatore
Con un motore da 1500W la motocoltivatrice della Generic si colloca tra le migliori per rapporto qualità-prezzo. Essa si presenta con le dimensioni di 55x44x31 centimetri testimoniando un’ottima compattezza e una maneggevolezza eccellente.
I materiali in plastica resistente proteggono le 6 lame e le ruote regolabili, consentendo un’impugnatura solida ed ergonomica. Il peso di soli 10 chilogrammi permette il trasporto con grande facilità ovunque si desideri, anche con un’automobile di ridotte dimensioni.
- POTENTE - 1500W motore in rame associato a una velocità fino a 380 RPM. Con la potente lama 6pcs adatta. Ciò si traduce una coppia maggiore fornisce...
- FLESSIBILE - La macchina è dotata di 6 otente lame, larghezza di lavoro massima di 45 cm, inoltre è possibile rimuovere le due lame accanto per...
- COVENIENTE - Solo 10,2 kg, è più leggere rispetto a quelle a benzina e sono ottime per la manutenzione del giardino. L'impugnatura guida ergonomica...
- SICUREZZA - La macchina è dotata di doppi interruttori di sicurezza; Con la protezione da sovraccarico, la macchina smetterà automente di funzionare...
Einhell GC-RT
Tra le Amazon’s Choice figura il modello della Einhell, dalla strutta compatta e dalle performance di assoluto livello. La motocoltivatrice si presenta con dimensioni di 41.5x38x56 centimetri e può lavorare su un’area di lavoro di 40 centimetri, su una profondità di 20 centimetri.
Le frese installate sono sei e possono essere arrestate con il doppio interruttore di sicurezza. Un’impugnatura ergonomica e delle ruote regolabili in altezza ne fanno un prodotto eccellente.
- Larghezza di lavoro di 40 cm e profondità di lavoro di 20 cm
- Sei robuste frese
- Doppio interruttore di sicurezza
- Impugnatura guida ergonomica e richiudibile
BOUDECH Motocovtivatrice
L’azienda Boudech non ha sicuramente bisogno di presentazioni, prodotti di qualità si legano alle esigenze di tutti coloro che non vogliono spendere troppo. Questo motocoltivatore a scoppio con 2 tempi ha ben 52CC di potenza, capace di raggiungere gli 1.2HP e ben 6500 giri al minuto.
Grazie alla miscela al 4% viene alimentato con grande facilità e sfruttando le dimensioni di 52x30x98 centimetri offre maneggevolezza e velocità, a cui si unisce un peso di 17 chilogrammi.
- Ideale per qualsiasi appassionato di giardinaggio che voglia coltivare in proprio l'orto di casa
- Potente 52cc
- Potenza motore: 1.2Hp
- Giri del motore: 6500/min
Vigor 7424010 Motocoltivatore
Alzando l’asticella di costo e qualità ci si imbatte nel modello 7424010 della Vigor. Le dimensioni di 108x47x51 centimetri certificano un prodotto professionale adatto per qualsiasi attività lavorativa. Il peso di 70 chilogrammi viene attenuato dalle due ruote estremamente resistenti con tanto di griglia antiscivolo.
Il motore da 196CC, le frese da 50 centimetri e la possibilità di inserire sia una marcia avanti che una retromarcia, ne fanno un motocoltivatore da avere assolutamente.
- Frese di 50 cm
- Motore da 196 cc
- Dispone di una marcia avanti e una retromarcia
- Colore: giallo
Motocoltivatore BCS 728 POWERSAFE
Inseriamo in questo elenco una tra le motocoltivatrici più belle e funzionali di Amazon Italia. Il modello BCS 728 è il massimo che si possa richiedere per il proprio giardino o lavoro. Con un cambio a 3 marce avanti e 3 retromarce evidenzia l’utilizzo professionale, a cui si aggiungono un freno di stazionamento montato su silent block e una frizione idraulica di altissimo livello. Raggiunge una potenza fino a 9.5 cv che sorreggono un peso di 150 chilogrammi. Il massimo che si può trovare in commercio.
Guida all’acquisto
Nell’immaginario di tutti il motocoltivatore non è altro che uno strumento per lavorare la terra e renderla ancora più produttiva, sebbene in linea di massima questo concetto sia vero, è essenziale scegliere la motocoltivatrice adatta alle proprie esigenze per non sperperare denaro. Vediamo quali sono le caratteristiche su cui basarsi per un acquisto intelligente.
Grandezza: esistono motocoltivatori di dimensioni molto grandi e prodotti estremamente contenuti. A seconda dei bisogni del proprio giardino è opportuno valutare l’acquisto di uno invece dell’altro. Un impiego professionale necessariamente induce ad acquistare un prodotto di dimensioni rilevanti, mentre un utilizzo casalingo si presta meglio a motocoltivatori leggeri e piccoli.
Potenza: maggiore sarà la potenza del motore e minore risulterà il tempo di lavorazione sul terreno.
Ruote: i motocoltivatori possono presentare ruote piene oppure ad aria, ciò garantisce prestazioni differenti su terreni più duri.
Tipologia di terreno: valutazione imprescindibile per l’acquisto di un motocoltivatore è la tipologia di terreno che si andrà a lavorare. Non tutte le macchine sono idonee per qualsiasi terreno ed è essenziale acquistare quella più indicata.
Altri motocoltivatori in offerta su Amazon
No products found.