Le migliori piscine interrate sono capaci di accrescere il valore estetico ed economico di qualsiasi casa e giardino, senza poi contare la possibilità di rinfrescarsi durante le giornate più calde. Ma su quali modelli e materiali è meglio puntare? In questa mini guida verranno forniti dei consigli molto utili.
Migliori Piscine Interrate: i 4 migliori modelli
Qui sotto vengono illustrati i 4 migliori modelli di piscine interrate con le rispettive caratteristiche tecniche.
Piscina interrata Gre KPEOV5059
Piscina interrata Gre KPEOV5059: piscina interrata ovale in lamiera laccata da 70/100 e dotata di tappeto, tubo e raccorderia, skimmer e scala a 4 gradini in acciaio inox. Le dimensioni corrispondono a: altezza 150 cm e diametro 500×300 cm. Il filtro a sabbia è invece da 10 m³/h.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
- Lamiera laccata da 70/100
- Liner blu 75/100
- Filtro a sabbia da 10m³/h
- Scala inox 4 gradini, tappeto, skimmer, tubo e raccorderia
Piscina San Marco
Piscina San Marco: piscina interrata prefabbricata in acciaio dalla forma rotonda di dimensioni pari a 300x135m. I suoi pannelli in ferro zincato sono Made in Germany e sono ben capaci di resistere alla corrosione. Nella confezione sono inclusi: 4 valvole di ritorno, un retino di superficie, un set di pulizia con testa aspira fango, due skimmer a bocca larga più tubo di collegamento, una scaletta a 4 gradini in acciaio inox, un’asta telescopica, un tester, due fari a LED con luce bianca ed un tappeto soft walk per regalare una sensazione di piacere durante la permanenza all’interno della piscina. Il prodotto può essere installato anche dagli utenti meno esperti ed è coperto da 10 anni di garanzia.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
- Piscina circolare interrata da giardino300 cm con accessori
Piscina interrata Gre KPE3527
Piscina interrata Gre KPE3527: piscina rotonda alta 1,2 m e con diametro pari a 3,5 m. La suddetta è provvista di liner blu 60/100, lamiera laccata da 60/100, skimmer, filtro a sabbia più scala a 3 gradini in acciaio inossidabile.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
- Lamiera laccata da 60/100
- Liner blu 60/100
- Filtro a sabbia da 10m³/h
- Scala inox 3 gradini, tappeto, skimmer, tubo e raccorderia
Piscina Bon Pool
Piscina Bon Pool: piscina rotonda a schermo blu con diametro pari a 4 metri e profondità di 1,20 m. Essa è dotata di pareti in acciaio zincato dello spessore di 0,6 mm verniciato a polvere. All’interno della confezione sono presenti: una scala in acciaio inox a 4 gradini, una pellicola per piscina in colore blu, una in acciaio zincato, un filtro per la sabbia, un kit skimmer con aspiratore, un tubo flessibile di aspirazione più asta telescopica.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
- Piscina schermo blu 0,6 mm, cuneo piega
- A parete in acciaio 0,6 mm zincato e verniciato a polvere
- Contenitore del filtro pompa HDPE autoassorbente 425 mm + Blue Pump 6 fino a dimensioni piatti 500 cm
- hochbecken scaletta a 4 gradini 43 mm in acciaio inox
Come scegliere le migliori piscine interrate
Una volta preso atto dei materiali e dei modelli disponibili, giunge il momento di scegliere la piscina interrata più adatta alle proprie esigenze.
Prima di decretare quella definitiva, si consiglia di valutare le seguenti caratteristiche:
- possibilità di riscaldamento: anche se la temperatura esterna è molto elevata, il sole non riesce a scaldare adeguatamente l’acqua e questo può causare dei disturbi all’organismo;
- spazio disponibile: la piscina interrata non ha solo bisogno dello spazio sufficiente per incassarla, ma anche per ospitare tutti gli accessori indispensabili come sistema di riscaldamento, pompa e filtro.
Migliori piscine interrate materiali
Quando si decide di acquistare una piscina interrata, i materiali di realizzazione rappresentano il primo elemento da prendere in considerazione, poiché sarà proprio il suddetto a garantire qualità e lunga durata. Per via della sua grande solidità, la soluzione più utilizzata è sicuramente quella in cemento armato, ma la sua installazione richiede grande precisione, specialmente se si desidera realizzare una piscina a sfioro, dove i centimetri in più possono fare la differenza sullo straripamento dell’acqua.
L’acciaio rappresenta invece un buon compromesso tra solidità e rapidità dei tempi di installazione, la quale a sua volta non richiede le attenzioni rigorose del cemento. Data la sua flessibilità, è particolarmente indicato per le zone sismiche. Un altro materiale altrettanto valido e veloce da montare è il vetroresina, il quale permette numerose personalizzazioni come colori e strutture.